Per la ricetta delle palline di patate, lessate le patate, pressatele con lo schiacciapatate e fatele intiepidire. Mescolatele in una ciotola con 630 g di farina e il burro, morbido; unite il latte tiepido, 50 g di acqua e regolate di sale. Ricavate delle palline passando una noce di impasto tra le mani umide, quindi […]
Per la ricetta della tortilla di patate e porri, cuocete in padella gli scarti di patata con olio extravergine molto abbondante: si scolerà in seguito l’eccesso. Cuocete mescolando per 5-6 minuti. Aggiungete i porri (solo le guaine esterne, anch’esse ben lavate) tagliati a fettine, salate e coprite con un coperchio. Cuocete sempre mescolando per altri […]
Per la ricetta dei medaglioni di ortaggi con salsa di formaggi, mondate i gambi degli spinaci togliendo l’esterno della radichetta. Pulite i gambi, i torsoli e gli scarti dei broccoli, del cavolfiore e della verza eliminando le parti dure e conservando solo il cuore. Tagliate a pezzettoni le foglie e a tocchetti le parti più […]
Cacciatorini di gianduja Focacce dolci all’anice Cassatine di pan di spagna Crostata con farcia alle mandorle e albicocche Pupi cu l’ova per celebrare la Pasqua Crostata di pane con robiola e lamponi Croccante di riso soffiato, zabaione al Porto e albicocche Charlotte di mele con crema agli agrumi Pastiera di riso Brioche dolce con albicocche […]
Le fave sono un legume tra i più antichi: ne hanno trovate tracce persino negli scavi di Troia e Creta, ma il loro utilizzo pare sia ancora anteriore a questo periodo. I romani ne facevano grande uso, tanto che una delle famiglie più importanti nella storia di Roma, i Fabi, presero il loro nome proprio […]
Torta Sacher vegana: i consigli per prepararla Torta Sacher vegana: i consigli per prepararla Torta Sacher vegana: i consigli per prepararla Torta Sacher vegana: i consigli per prepararla La torta Sacher è forse una delle più famose al mondo, ma non tutti sanno che si può preparare anche in versione vegana. Vediamo come si fa. […]
Chi è stato al Mercato Centrale di Firenze lo sa, la stazione può diventare un luogo in cui fermarsi, ristorarsi prima e dopo un viaggio in treno, ma anche una destinazione finale. Chi non deve partire, può dirigersi verso la stazione per comprare, assaggiare e darsi appuntamento con qualcuno davanti a un buon piatto. Il […]
Alici Cicoria Segale Lenticchie Kiwi Avena Avocado Lattuga Emicrania, cefalea, mal di testa: a chi non è capitato di soffrirne? Si tratta di disturbi molto comuni che possono essere dovuti a tensione, stress, problemi emotivi, ma anche alla cattiva alimentazione. Alcuni cibi, infatti, per via delle sostanze che contengono, possono scatenare gli attacchi o, una […]
La ricotta è un latticino ottenuto dalle proteine presenti nel siero del latte, cioè la parte liquida che si ottiene dalla caseificazione: per questo motivo non è corretto definirla formaggio (i formaggi vengono ottenuti dalla coagulazione della caseina). Esistono molti tipi di ricotta che si differenziano in base al latte che viene utilizzato per prepararle: […]
Focaccia a regola d’arte Chiunque sia andato a Messina almeno una volta l’ha vista nei banchi delle panetterie: una focaccia alta, soffice, condita con pomodoro fresco, scarola, formaggio di capra (la Tuma siciliana) e acciughe. è uno street food tipico della città e di tutta la Sicilia orientale, amatissima, e ora arrivata anche a Milano […]
Cucinofacile.it