Brown velvet cake vegana

Brown velvet cake vegana

Brown velvet cake vegana

Brown velvet cake vegana” è stato pubblicato su Vegolosi, magazine di cultura e cucina 100% vegetale

Stampa

Brown velvet cake

    Autore: Sonia Maccagnola
    Prep.: 20 min
    Cottura: 40 min
    Tempo tot.: 1 ora
    Dosi per: 8 persone




Ingredienti

Strumenti

Teglia a cerchio apribile 24 cm

Si cucina!

In una ciotola versate la farina, lo zucchero di canna, il lievito e il cacao setacciato e mescolate con un cucchiaio di legno. Aggiungete l’aceto di mele al latte di soia e lasciatelo cagliare per qualche minuto. Unite il latte cagliato e l’olio alle polveri e mescolate energicamente fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Inforniamo la torta

Foderate il fondo della tortiera con carta forno e ungete leggermente i bordi con un filo di olio. Versatevi all’interno l’impasto della torta e infornate in forno statico a 180°C per 40 minuti.

Farciamo la brown velvet cake

Una volta cotta sfornate la vostra torta e lasciatela raffreddare completamente prima di tagliarla a metà con un coltello o usando del filo interdentale. Farcite il primo disco con la crema chantilly all’italiana, posizionate sopra il secondo disco di torta e decorate la superficie con della panna montata e delle briciole di impasto. Tagliate a fette e gustatevi la vostra brown velvet.

Iscriviti alla newsletter e ricevi subito l’ebook gratis

Quattro ricette MAI pubblicate sul sito che potrai scaricare immediatamente. Puoi scegliere di ricevere una ricetta al giorno o una newsletter a settimana con il meglio di Vegolosi.it.  Iscriviti da qui.

Conservazione

Potete conservare questa torta in frigorifero per 2-3 giorni.

Brown velvet cake vegana” è stato pubblicato su Vegolosi, magazine di cultura e cucina 100% vegetale.
Su Vegolosi trovi ricette per tutti, notizie, video e guide di cucina: puoi seguirci anche su Facebook, Whatsapp, Pinterest, Instagram e Youtube.