Per prima cosa pulite le mandorle e frullatele insieme allo zucchero fino ad ottenre una polvere sottilissima. Aggiungete la farina, il caffè solubile, la vaniglina ed un pizzico di sale. Fate la classica fontana e mettete al centro due tuorli d’uovo, 80 grammi di burro tagliato a pezzetti ed impastate fino ad ottenere una sfoglia […]
Amalgamare le due farine, lo zucchero e la vaniglia. Aggiungere il burro precedentemente lasciato ammorbidire e le uova. Lavorare il composto fino a quando non si ottiene una pasta morbida e compatta. Coprire la pasta con un canovaccio e lasciarla riposare per circa mezz’ora. Riempire poi una tasca da pasticcere, con una boccola piatta e […]
Lavorare il burro e la ricotta con la farina, il lievito e un pizzico di sale; mescolare fino ad ottenere una pasta omogenea, formare una palla e metterla in frigo per mezz’ora. Poi riprenderla, tirarla a sfoglia a uno spessore di mezzo cm, tagliarla a rettangolini e mettere al centro di ognuno un cucchiaino di […]
Togliere il burro dal frigo 1 ora prima, lavorare il burro fino a che diventa cremoso, aggiungere lo zucchero poi le uova e la buccia di limone grattugiata lavorare ancora ed aggiungere la farina. Infornare a 180 gradi per 20 minuti circa. Farli raffreddare e bagnarli una metà nel cioccolato sciolto precedentemente a bagnomaria.
Burro e miele sbattuto in una ciotola preferibilmente di vetro, aggiungete farina e tuorli d’uovo con del latte e rimestate bene bene. Dovete trovarvi nella ciotola un impasto compatto. Aggiungete lievito e le spezie e lasciate cuocere per venti minuti. Servite con del té o se preferite anche del buon vino.
Cucinofacile.it