Per la ricetta delle fettuccine e scampi su crema di asparagi, pelate i cetrioli, tenendo da parte le bucce, e tagliateli a tocchetti. Marinateli con 2 cucchiai di olio, un pizzico di sale, una macinata di pepe e il succo di 1/2 lime per 30 minuti. Scottate le bucce di cetriolo in acqua bollente salata […]
Per la ricetta dei mazzetti di ortaggi e salsa alla crescenza, pelate gli asparagi, cuoceteli in acqua bollente salata per circa 6-7 minuti e raffreddateli in acqua e ghiaccio. Divideteli a metà per il lungo. Mondate i cipollotti, eliminando la parte verde, le guaine esterne e le barbine. Sbollentateli in acqua salata per 3-4 minuti […]
Per la ricetta delle seppie con vellutata di pomodorini gialli, ungete bene le seppie e «impanatele» nella paprica. Rosolatele in una padella ben calda con un filo di olio, cuocendole per un paio di minuti per parte. Tenete da parte qualche pomodorino come guarnizione e frullate gli altri con la loro salsa e un filo […]
La cena a volte arriva troppo in fretta. Nel senso che a volte si arriva all’orario di cena in un lampo e non si ha tempo di mettere insieme un piatto sfizioso in pochi minuti e con gli ingredienti che abbiamo in casa. Ecco perché consigliamo di mettere nella vostra lista della spesa il cous […]
Esistono diverse scuole di pensiero tra i nutrizionisti di tutto il mondo. C’è chi dice che bisogna separare i carboidrati dalle proteine, chi concede una porzione di pasta al giorno e solo a pranzo e chi invece si batte per il primato delle proteine su tutti gli altri nutrienti. Per mettere tutti d’accordo, abbiamo deciso che […]
È come se avessimo messo il sole in un bicchiere. È il giallo intenso dell’uovo sbattuto: una crema soffice, profumata, dolcissima. Dici uovo sbattuto e subito riaffiorano alla mente la nonna o la mamma che lo preparavano per la prima colazione o la merenda di metà pomeriggio. Ma l’uovo sbattuto era anche una dolce medicina che […]
Se si cominciasse a dedicare statue ai vignaioli italiani più meritevoli, Michele Chiarlo ne avrebbe una senz’altro. Il suo talento –verso le produzioni di qualità e la capacità di vendere i vini piemontesi nel mondo, quando ancora non li conosceva nessuno– l’ha ereditato dal padre Pietro, che fu, nel 1952, tra i promotori della nascita […]
Che siano verdi o nere, le olive oltre ad essere un’ottima base per un aperitivo, possono diventare un ingrediente vero e proprio per cucinare pesci, carni, primi piatti o insalate di verdure o di cereali. Non tutte sono uguali però: ad ogni piatto corrisponde un tipo di oliva determinato, in salamoia o sott’olio, più dolce […]
Il parmigiano reggiano diventa francese: il colosso Lactalis, che già controlla altri storici marchi italiani come Galbani, Parmalat, Cademartori, Vallelata, Invernizzi e Locatelli, ha messo una nuova bandierina sull’agroalimentare italiano. Ha rilevato, per 270 milioni, l’intero capitale sociale di Nuova Castelli (detenuto, per circa l’80%, dal fondo di investimento inglese Chartherhouse Capital Partner), società di Reggio […]
Che sia sardo, siciliano o toscano, il pecorino mette tutti d’accordo. Intenso, profumato e grasso al punto giusto è un prodotto perfetto per accompagnare un calice di vino e qualche cucchiaio di confettura, arricchire i primi piatti con una nota decisa o preparare piatti tradizionali e indimenticabili. Il celebre cacio che si usa nella preparazione […]
Cucinofacile.it