Consigli della nonna

Evento ricetta cucinofacile

Eccoci all’ Evento ricetta cucinofacile. Martedì 26 marzo lo chef Pellegrino si occuperà di presentare una cena rustica pugliese presso la residenza di una importante famiglia Napoletana. Non perdete assolutamente l’appuntamento mercoledi sulle nostre pagine perchè posteremo in un unico articolo le foto del menù servito con tutte le relative ricette. Nome del menù: Cena […]

Read More

24 marzo: è il Gelato Day!

24 marzo: Gelato Day! 24 marzo: Gelato Day! 24 marzo: Gelato Day! 24 marzo: Gelato Day! 24 marzo: Gelato Day! La primavera è arrivata: le giornate si allungano, le temperature si alzano… e scatta il primo gelato della stagione! Una golosità che sa mettere d’accordo grandi e piccini, specie se è artigianale, buono e salutare: […]

Read More

Agretti o barba di frate, ecco la verdura che sa di primavera

Si possono mangiare solo due mesi all’anno e l’ora “x” sta per scoccare. Si tratta degli agretti o barba di frate, una verdura prelibata che compare alla fine di marzo per sparire con il mese di maggio. Simile per aspetto all’erba cipollina, con foglie lunghe e filiformi di un verde brillante, questa pianta ha un […]

Read More

Liguria: non solo pesce, ecco la carne tipica ligure

Vacca cabannina Vacche cabannine Vacca cabannina Vacca cabannina allo stato brado Vacche cabannine Vacche cabannine allo stato brado Paolo Castagnola dell’Aparc, tra gli allevatori La Prescinseua, formaggio ligure di cabannina Ristorante Il Genovese Ristorante Il Genovese Formaggio di cabannina Formaggio di cabannina Roberto Panizza con i Ravioli di Cabannina al Tuccu Ravioli di Cabannina al […]

Read More

Quinoa: 15 super ricette da provare!

Involtini di cetriolo ripieni di quinoa e ricotta con salsa di lamponi Caramelle di pomodori ripieni di verdure e quinoa Mini “hamburger” di quinoa con carote Lasagna di quinoa con verdure Polpettine di quinoa e sesamo Polpette di erbette e quinoa con crema di pecorino Orzo, cavoli e quinoa Trota alla quinoa Semifreddo al miele […]

Read More

Mousse al cioccolato senza uova, la ricetta che ti salva il dessert

La mousse al cioccolato senza uova è un dessert al cucchiaio veramente molto semplice da preparare, che vi ruberà all’incirca 30 minuti ma che potrà salvarvi dall’arrivo inatteso degli ospiti e farvi fare bella figura. Gradita a grandi e bambini, la mousse al cioccolato è un dolce delicato e raffinato, ottimo per concludere un pasto. Gli […]

Read More

Primavera: i fiori nel piatto. Un tripudio di odori e colori

L’equinozio di primavera, ovvero l’evento astronomico che segna l’inizio della primavera, quest’anno non sarà il 21 marzo bensì oggi, 20 marzo 2019. E per la precisione alle ore 22:58. Ma non sarà l’unico evento eccezionale della notte a cavallo fra il 20 e il 21: alle 2:43 il cielo sarà illuminato dalla Superluna di Primavera. Il nostro satellite […]

Read More

Petali brinati

Per la ricetta dei petali brinati, sbattete leggermente un albume. Intingetevi un pennello di piccole dimensioni e usatelo per spennellare delicatamente i petali su entrambi i lati. Passateli nello zucchero semolato su tutti e due i lati e poi lasciateli asciugare su una gratella per almeno 4 ore, fino a quando non saranno diventati croccanti. […]

Read More

Un tocco di colore agli gnocchi!

Gli gnocchi colorati Gli gnocchi colorati Gli gnocchi colorati Gli gnocchi colorati Giovedì gnocchi! Conditi semplicemente con burro e salvia, con un sugo di pomodoro e basilico o un ragù, di carne o pesce, sono la passione di grandi e piccoli. L’importante è la materia prima, ovvero le patate con cui si preparano. Se abbiamo già […]

Read More

3 ricette per le frittelle di mele (che dovete assolutamente provare)

I consigli per preparare le frittelle di mele Le mele sono un frutto davvero incredibile, buonissime da mangiare crude, versatili e gustosissime se utilizzate cotte per farcire dolci o per farne delle frittelle da ricoprire di zucchero a velo o da accompagnare con del gelato. In ogni modo le si utilizzi, le mele sono un […]

Read More