Gustose

Menu del week-end: edizione dell’11 e 12 marzo

“Menu del week-end: edizione dell’11 e 12 marzo” è stato pubblicato su Vegolosi, magazine di cultura e cucina 100% vegetale Ogni fine settimana chef Sonia Maccagnola e noi della redazione selezioniamo le ricette che, a nostro avviso, dovreste davvero provare nel week end. Aspettiamo soprattutto le vostre foto sui social (Instagram, Facebook e Telegram) per raccontarci cosa avete provato: buon […]

Read More

“La famiglia si fa a tavola”: i consigli della pediatra Carla Tomasini

““La famiglia si fa a tavola”: i consigli della pediatra Carla Tomasini” è stato pubblicato su Vegolosi, magazine di cultura e cucina 100% vegetale Il momento dei pasti in famiglia, soprattutto in presenza di bambini piccoli, si rivela spesso complicato. E, invece, è proprio nei momenti trascorsi insieme a tavola che si pongono le basi […]

Read More

Alimentazione vegana e impatto ambientale, nuovo studio italiano: -44% rispetto alla mediterranea

“Alimentazione vegana e impatto ambientale, nuovo studio italiano: -44% rispetto alla mediterranea” è stato pubblicato su Vegolosi, magazine di cultura e cucina 100% vegetale Sono anni che la comunità scientifica analizza in chiave climatica le nostre abitudini alimentari: uno dei primi studi fu quello presentato nel 2018 dall’università di Oxford che mise in chiaro come: una […]

Read More

Ceci alla messicana

“Ceci alla messicana” è stato pubblicato su Vegolosi, magazine di cultura e cucina 100% vegetale Stampa Ceci alla messicana Autore: Sonia Maccagnola Prep.: 5 min Cottura: 15 min Tempo tot.: 20 min Dosi per: 4 persone Ingredienti 400 g di ceci cotti 1 cipolla 1 spicchio di aglio 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro ½ […]

Read More

Torta mimosa vegana: buona celebrazione a tutte noi

“Torta mimosa vegana: buona celebrazione a tutte noi” è stato pubblicato su Vegolosi, magazine di cultura e cucina 100% vegetale Stampa Torta mimosa vegana Vi presentiamo qui la torta mimosa vegana, il dolce per eccellenza per festeggiare la festa della donna. Morbido pan di Spagna farcito con una crema diplomatica al limone e una delicata […]

Read More

Laura Conti: la storia della prima, dimenticata, ecologista italiana

“Laura Conti: la storia della prima, dimenticata, ecologista italiana” è stato pubblicato su Vegolosi, magazine di cultura e cucina 100% vegetale Per Laura Conti lottare per la tutela dell’ambiente senza occuparsi di politica, senza tenere conto delle fonti scientifiche e senza preoccuparsi della disparità sociale e farne la propria battaglia, sarebbe stato semplicemente impensabile. Le parole […]

Read More

Vegolosi.it compie 10 anni: vi raccontiamo la nostra storia e… c’è un regalo per voi

“Vegolosi.it compie 10 anni: vi raccontiamo la nostra storia e… c’è un regalo per voi” è stato pubblicato su Vegolosi, magazine di cultura e cucina 100% vegetale La casa era piccola, il divano pure, ma una sera d’estate dopo il lavoro, Federica invitò due amiche e colleghe per una pizza: aveva un’idea. Il suo fidanzato, […]

Read More

Riso agli spinaci indiano – Palak Pulao

“Riso agli spinaci indiano – Palak Pulao” è stato pubblicato su Vegolosi, magazine di cultura e cucina 100% vegetale Stampa Riso agli spinaci indiano – Palak Pulao Autore: Sonia Maccagnola Prep.: 15 min Cottura: 15 min Tempo tot.: 30 min Dosi per: 4 persone Ingredienti 320 g di riso basmati 600 g di acqua 180 […]

Read More

Polpette vegane di quinoa, broccoli e zenzero

“Polpette vegane di quinoa, broccoli e zenzero” è stato pubblicato su Vegolosi, magazine di cultura e cucina 100% vegetale Stampa Polpettine vegane di quinoa, broccoli e zenzero Le polpettine di quinoa, broccoli e zenzero sono un’ottima soluzione per uno spuntino, un antipasto o un secondo proteico. Molto saporite e speziate, non potrete più farne a […]

Read More

Non siamo (per forza) catastrofe: intervista a Telmo Plevani

“Non siamo (per forza) catastrofe: intervista a Telmo Plevani” è stato pubblicato su Vegolosi, magazine di cultura e cucina 100% vegetale Le sue lezioni sulle catastrofi, le estinzioni e l’uomo come secondo meteorite sulla terra, sono un piacere assoluto. Telmo Pievani è un filosofo della scienza, materia preziosissima ma anche poco conosciuta che indaga non […]

Read More