Crema pasticciera vegana ai frutti di bosco

Crema pasticciera vegana ai frutti di bosco

Crema pasticciera vegana ai frutti di bosco

Crema pasticciera vegana ai frutti di bosco” è stato pubblicato su Vegolosi, magazine di cultura e cucina 100% vegetale

Stampa

Crema pasticciera ai frutti di bosco vegana

    Autore: Sonia Maccagnola
    Prep.: 10 min
    Cottura: 5 min
    Tempo tot.: 15 min
    Dosi per: 600 g di crema




Ingredienti

Strumenti

Si cucina!

Come prima cosa sciacquate bene i frutti di bosco, versateli nel frullatore e frullateli fino a ridurli una purea. Versate il composto in un colino a maglie fitte posto sopra una ciotola e passatelo aiutandovi con un cucchiaio in modo da separare la purea dai semini.

Prepariamo la crema

In un pentolino versate l’amido di mais e un goccio di latte di soia per stemperarlo bene, in modo che non ci siano grumi. Aggiungete poi il resto del latte di soia, lo zucchero di canna, il succo di limone e la purea di frutti di bosco.

E ora cuociamo

Trasferite il pentolino sul fuoco a fiamma media e, tenendo costantemente mescolato con un cucchiaio, portate a bollore la vostra crema, dopodiché lasciate sobbolire per un paio di minuti, sempre senza smettere di mescolare.

Lasciamo raffreddare la crema

Trasferite subito la crema in una ciotola, coprite la superficie con della pellicola e lasciate raffreddare completamente. A questo punto la crema pasticciera ai frutti di bosco è pronta per essere usata nelle vostre preparazioni dolci, ad esempio per farcire una crostata o come crema in un tiramisù vegan ai frutti di bosco.

Iscriviti alla newsletter e ricevi subito l’ebook gratis

Quattro ricette MAI pubblicate sul sito che potrai scaricare immediatamente. Puoi scegliere di ricevere una ricetta al giorno o una newsletter a settimana con il meglio di Vegolosi.it.  Iscriviti da qui.

Conservazione

Potete conservare questa crema pasticciera ai frutti di bosco per 3 giorni in frigorifero in un contenitore per alimenti.

Crema pasticciera vegana ai frutti di bosco” è stato pubblicato su Vegolosi, magazine di cultura e cucina 100% vegetale.
Su Vegolosi trovi ricette per tutti, notizie, video e guide di cucina: puoi seguirci anche su Facebook, Whatsapp, Pinterest, Instagram e Youtube.