Hummus di zucca alle erbe

“Hummus di zucca alle erbe” è stato pubblicato su Vegolosi, magazine di cultura e cucina 100% vegetale
Hummus di zucca alle erbe
Se amate la zucca questo hummus è davvero delizioso. La base della preparazione è quella classica, con l’aggiunta della zucca preparata al forno che gli dona un colore arancione invitante.
Ingredienti
Si cucina!
Ceci in ammollo
Mettete in ammollo i ceci per 12 ore nel doppio del loro volume in 600 ml di acqua. Trascorso questo tempo, scolateli, sciacquateli molto bene e metteteli a cuocere per circa 2 ore (o sino a quando saranno ben morbidi). Sciacquate i ceci cotti sotto l’acqua e muoveteli con le mani per togliere le piccole bucce che li ricoprono. Ricordatevi di tenere da parte un bicchiere di acqua di cottura. Nell’eventualità potete utilizzare anche dei ceci già lessati e saltare questo passaggio.
Preparate la zucca
Lavate la zucca e tagliatela a fette spesse circa 2 cm, adagiate le fette su una teglia ricoperta di carta forno e cospargete con il rosmarino, la salvia e un filo d’olio. Accendete il forno statico a 180° e quando sarà caldo infornate la zucca e lasciate cuocere per 40 minuti. Quando sarà trascorso il tempo, lasciatela intiepidire.
Frullate tutto
Frullate i ceci in un robot da cucina potente dotato di lame aggiungendo la tahina, l’aglio, l’olio, il limone, il sale e la zucca (potete frullare insieme un po’ di salvia e rosmarino che avete cotto con la zucca). La crema che dovrete ottenere dovrà essere densa e senza grumi; se ce ne fosse bisogno, per renderlo più cremoso, è possibile aggiungere un po’ di acqua di cottura.

Conservazione
L’hummus di zucca alle erbe si conserva chiuso in un contenitore in frigorifero per 3 giorni.
“Hummus di zucca alle erbe” è stato pubblicato su Vegolosi, magazine di cultura e cucina 100% vegetale.
Su Vegolosi trovi ricette per tutti, notizie, video e guide di cucina: puoi seguirci anche su Facebook, Whatsapp, Pinterest, Instagram e Youtube.