Involtini primavera con salsa agrodolce fatta in casa

“Involtini primavera con salsa agrodolce fatta in casa” è stato pubblicato su Vegolosi, magazine di cultura e cucina 100% vegetale
Involtini primavera con salsa agrodolce fatta in casa
Ingredienti
- 15 fogli di pasta fillo o pasta per wonton
- 1 cavolo cappuccio cuore di bue
- 4 carote
- 3–4 cipolle dorate
- 3 cucchiai di salsa di soia
- 2 cucchiai di aceto di riso
- 1 cucchiaino di amido di mais
- Olio per friggere
Per la salsa agrodolce:
- 100 g di passata di pomodoro
- 100 g di acqua
- 1 cucchiaino di amido di mais
- 30 g di aceto di mele
- 30 g di zucchero di canna
- 1 pizzico di paprika
- 1 pizzico di sale
Si cucina!
Iniziate affettando sottilmente le cipolle e il cavolo cappuccio, poi tagliate a rondelle trasversali le carote e riducetele a bastoncini. Scaldate in un wok o in una padella antiaderente un goccio di olio di semi e cuocete le cipolle per 5 minuti, poi aggiungete anche le carote e il cavolo cappuccio, salate e proseguite la cottura per altri 15 minuti, fino a che le verdure saranno morbide e asciutte. Sfumate in ultimo con la salsa di soia e l’aceto di riso e spegnete la fiamma, trasferendo le verdure in una ciotola a raffreddare completamente.
Prepariamo la salsa agrodolce
Per la salsa agrodolce stemperate l’amido di mais in un pentolino con un goccio di acqua, poi versate a filo il resto dell’acqua e unite la passata di pomodoro, lo zucchero di canna, l’aceto di mele, la paprika e il sale e portate il tutto a bollore. Lasciate cuocere a fiamma bassa per 3-4 minuti, mescolando continuamente per evitare che il fondo attacchi, poi trasferite la salsa in una ciotola e lasciatela raffreddare completamente.
Formiamo gli involtini primavera
Se usate la pasta fillo ricavate dei quadrati di circa 22 cm per lato, posizionatene uno su un tagliere con un vertice verso di voi e disponete un paio di cucchiaiate di verdure nella metà inferiore del foglio di pasta fillo. Arrotolate la pasta fillo in modo da formare un cilindro fino ad arrivare a metà, poi ripiegate all’interno i due lati e finite di avvolgere il vostro involtino, inumidendo i bordi della pasta fillo con l’amido di mais disciolto in un paio di cucchiai di acqua, per sigillarli bene.
Friggiamo
Disponete man mano i vostri involtini su un piatto coperto di carta forno e proseguite fino a esaurimento degli ingredienti. Friggete quindi gli involtini primavera in abbondante olio bollente fino a quando saranno dorati, prelevateli con una schiumarola, disponendoli su un piatto coperto di carta assorbente da cucina a perdere l’olio in eccesso, e serviteli immediatamente accompagnati dalla salsa agrodolce fatta da voi.

Conservazione
Potete conservare la salsa agrodolce per un paio di settimane in frigorifero, mentre vi consigliamo di consumare gli involtini primavera appena fritti, in modo da gustarli belli croccanti.
“Involtini primavera con salsa agrodolce fatta in casa” è stato pubblicato su Vegolosi, magazine di cultura e cucina 100% vegetale.
Su Vegolosi trovi ricette per tutti, notizie, video e guide di cucina: puoi seguirci anche su Facebook, Whatsapp, Pinterest, Instagram e Youtube.