Molly cake vegan

“Molly cake vegan” è stato pubblicato su Vegolosi, magazine di cultura e cucina 100% vegetale
Molly cake vegan
Ingredienti
- 200 g di farina 0
- 120 g di panna da montare vegetale
- 140 g di latte di soia
- 50 g di olio di semi di girasole
- 120 g di zucchero di canna
- 15 g di amido di mais
- 10 g di lievito naturale a base di cremor tartaro
- 1 pizzico di sale
Strumenti
Si cucina!
In una ciotola montate la panna vegetale (preferibilmente fredda di frigorifero) con le fruste elettriche, fino a che sarà ben soda. In una seconda ciotola versate la farina, l’amido di mais, lo zucchero, il lievito e il sale e date una prima mescolata. Aggiungete poi il latte di soia e l’olio di semi di girasole e amalgamate bene il tutto fino a che non avrete ottenuto un composto perfettamente liscio.
Uniamo la panna montata
Incorporate la panna montata al resto dell’impasto usando una spatola in silicone e compiendo dei movimenti dal basso verso l’alto per smontare il meno possibile il vostro composto.
Inforniamo
Foderate il fondo e i bordi di una tortiera di carta forno e versatevi l’impasto, livellandolo bene con la spatola. Infornatela in forno statico preriscaldato a 180°C per 60-65 minuti o fino a che sarà dorato e perfettamente cotto all’interno. Una volta pronta sfornate la vostra molly cake e lasciatela raffreddare completamente prima di gustarla così al naturale, cosparsa di zucchero a velo, o farcendola con la crema che più preferite.

Conservazione
Potete conservare questa torta per 3 giorni su un piatto avvolta da pellicola.
“Molly cake vegan” è stato pubblicato su Vegolosi, magazine di cultura e cucina 100% vegetale.
Su Vegolosi trovi ricette per tutti, notizie, video e guide di cucina: puoi seguirci anche su Facebook, Whatsapp, Pinterest, Instagram e Youtube.