Insalata tiepida di polpi e patate Polpo alla gallega Polpo e cannellini con rucola Pasta con il sugo di polpo Bruschette con il polpo Tra i molluschi più apprezzati in cucina c’è senza dubbio il polpo: facilmente reperibile, leggero e versatile, può essere utilizzato in molte preparazioni. È infatti l’ingrediente ideale per un antipasto sfizioso […]
Un detto americano recita così: “Se la vita ti propone solo limoni, fai una limonata”. Probabilmente chi l’ha coniato non sapeva cucinare, perché non ha pensato che si possono usare anche per preparare dei dolci al limone senza forno, freschi e golosi che sanno d’estate. Gelo di limone Il gelo al limone è una sorta […]
Pomodori ripieni: le nostre idee! Profumati, sodi e rossissimi, ecco i pomodori più buoni dell’anno che arrivano sulle nostre tavole solo in estate.Sono ricchi di vitamine, hanno poche calorie, fanno bene al cuore e alla vista. Insomma mangiamo tanti pomodori quando sono buoni e di stagione perché sono un vero elisir di lunga vita. Ma […]
Per la ricetta dei fagiolini in tempura con maionese al cedro, mondate i fagiolini e sbollentateli in acqua salata per 3-4 minuti; scolateli, raffreddateli in acqua ghiacciata e asciugateli su carta da cucina. Preparate una pastella, mescolando la farina di riso, la fecola di patate, un pizzico di bicarbonato e 150 g di acqua (se […]
Per la ricetta del sarago con mandorle profumate, tagliate a strisce sottili la scorza del limone. Lavate le prugne, snocciolatele e dividetele in 4 picchi. Sbucciate la cipolla, dividetela in 4 spicchi e sfaldatela. Sminuzzate gli aghi di un rametto di rosmarino e le foglioline di un rametto di timo e mescolateli con le mandorle […]
Per la ricetta del risotto, scampi e ciliegie, sgusciate gli scampi ed eliminate il budellino scuro. Tagliate a metà le ciliegie e snocciolatele. Tostate il riso a secco in una casseruola per un paio di minuti; sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco, lasciate insaporire per 1-2 minuti, quindi portate il riso a cottura in […]
Anche quella dell’insalatona perfetta può essere considerata a tutti gli effetti una raffinata arte culinaria. Già, perché mettere insieme qualche foglia di insalata, qualche fettina di pomodoro tagliata a caso, due cubetti di formaggio e una manciata di crostini, per poi ripassare il tutto – magari – con un filo d’olio, l’aceto di ordinanza, sale, […]
Cosa dobbiamo sapere sui capperi I capperi sono una delle piante aromatiche più tipiche dell’estate, con il loro profumo e il loro sapore danno subito un tocco di mare, di Mediterraneo a ogni piatto. La pianta di capperi, o meglio l’arbusto, cresce anche spontanea sui litorali marini delle regioni meridionali, ha foglie consistenti e di […]
10 consigli pratici per scegliere anguria e melone 10 consigli pratici per scegliere anguria e melone 10 consigli pratici per scegliere anguria e melone 10 consigli pratici per scegliere anguria e melone 10 consigli pratici per scegliere anguria e melone 10 consigli pratici per scegliere anguria e melone 10 consigli pratici per scegliere anguria e […]
Per la ricetta della torta di pomodori, lavate i pomodori, tagliateli in 6 spicchi e svuotateli dei semi; adagiateli in una teglia rivestita con carta da forno e cuoceteli a 180°C per 15 spicchi e svuotateli dei semi; adagiateli in una teglia rivestita con carta da forno e cuoceteli a teglia rivestita con carta da […]
Cucinofacile.it