L’articolo Zucchine ripiene ai sapori mediterranei sembra essere il primo su Cucina Naturale.
Che cosa faccio, di piccolo, piccolissimo o un po’ più grande, per evitare di finire tutti arrosto? L’articolo Che cosa fai per aiutare l’ambiente? sembra essere il primo su Cucina Naturale.
Contro gli sprechi in cucina ecco Duradipiù di Virosac il nuovo sacco frigo che protegge i cibi e che rallenta la naturale formazione di umidità prodotta dagli alimenti rallentandone la degradazione in frigorifero L’articolo Saccofrigo che conserva più a lungo sembra essere il primo su Cucina Naturale.
La pasta con pesto di nocciole è un primo piatto saporito e raffinato, ma adatto anche ai più piccini. Il pesto di nocciole inoltre è facile e veloce da fare, quindi è una ricetta perfetta anche se avete poco tempo e volete fare bella figura con i vostri ospiti. Non dovrete far altro che mettere […]
Per la ricetta del pignato maritato della Campania, versate 5 litri di acqua in una casseruola molto capiente e cuocetevi per 2 ore e 30 minuti la gallina divisa a metà, il muscolo di manzo tagliato in grossi pezzi, il sedano, le carote e la cipolla, intera con la buccia, insaporendo con 2 gambi di […]
Per la ricetta della mattonella di meringa con crema di fragole montate gli albumi, finché non avranno una consistenza spumosa; unite lo zucchero, poco per volta, continuando a montare con le fruste a immersione. Amalgamate al composto 1 cucchiaio di succo di limone e l’amido di mais setacciato, poco per volta, mescolando delicatamente. Rivestite una […]
Per la ricetta della torta di cioccolato, spezzettate il cioccolato e fondetelo a bagnomaria con il burro. Separate i tuorli dagli albumi. Montate i tuorli con 60 g di zucchero, finché non saranno molto spumosi. Montate a parte gli albumi con lo zucchero rimasto. Amalgamate al cioccolato fuso, un po‘ alla volta, i tuorli e […]
Per la ricetta del pollo alle mandorle e zucchine alla menta, scaldate un filo di olio in una padella capiente e rosolatevi i petti di pollo per 5-6 minuti sul lato della pelle e per altri 3-4 minuti sul lato opposto. Tagliate le zucchine a rondelle e rosolatele in un’altra padella, con un filo di […]
Per la ricetta degli gnocchi al pecorino con fave e pomodorini, sgocciolate le fave, sbucciatele e tritatene circa la metà. Mescolate in una ciotola la ricotta, il pecorino grattugiato, la farina, i tuorli, le fave tritate e un pizzico di sale e di pepe: otterrete un composto abbastanza sodo. Trasferitelo su un tagliere infarinato e […]
Per la ricetta della mousse al dulce de leche con noci croccanti, cuocete in una casseruola molto capiente il latte con la panna e lo zucchero per 1 ora, quindi aggiungete mezzo cucchiaino di bicarbonato, mescolate e proseguite la cottura per altri 40 minuti. Lasciate intiepidire e unite mezzo foglio di gelatina, precedentemente ammollato in […]
Cucinofacile.it