Per la ricetta dei cannoncini alla crema, tagliate la pasta sfoglia in 10 lunghe strisce larghe 2 cm. Imburrate 10 stampi per cannoncini; inumidite le strisce di pasta con poca acqua e avvolgetele intorno agli stampi sormontandole leggermente a ogni giro. Passate i cannoncini in 30 g di zucchero e disponeteli su una teglia rivestita […]
Per la ricetta del pan brioche al forno con ricotta e lamponi, sciogliete il lievito in 165 g di acqua tiepida, quindi versatela sulla farina mescolata con lo zucchero; impastate un poco e aggiungete l’uovo, il tuorlo, il miele e il burro, morbido. Lavorate l’impasto e infine unite il sale; continuate a impastare per 5-6 […]
Per la ricetta dei biscotti al cocco, pelate e grattugiate un pezzo di radice di zenzero; strizzate la polpa, filtrandola con carta da cucina o con una garza, in modo da ottenere 1 cucchiaio di succo. Impastate la farina di mandorle con il cocco grattugiato, lo zucchero semolato, la scorza di mezzo imone, mezzo cucchiaino […]
Per la ricetta degli spiedini di maiale glassati al miele, tagliate a cubotti la lonza di maiale, adagiateli in una pirofila e conditeli con 1 cucchiaio di salsa di soia, un pizzico di sale, il vino e 1 cucchiaio di miele: mescolate e lasciate marinare per 30 minuti. Se usate la salsa di soia salata, […]
Insalata di riso con melanzane e pomodorini Insalata di riso con polpo e granchio Insalata di riso con fave, indivia e quartirolo Insalata di riso, gamberi e verdure Insalata di riso alla marinara Insalata esotica di riso Insalata di farro orzo e gamberetti Insalata di farro con mozzarelline Insalata di grano duro e gamberetti Il […]
La ricetta di luglio: avena bowl con pesche caramellate al rosmarino e cannella La ricetta di luglio: avena bowl con pesche caramellate al rosmarino e cannella La ricetta di luglio: avena bowl con pesche caramellate al rosmarino e cannella È una ricetta evergreen, quella che vi proponiamo per luglio, sempreverde come tutte le cose semplici e saporite, […]
Mangiare la focaccia a colazione è un’antica tradizione della cucina ligure, una delle più sane al mondo. In Liguria l’intingono nel cappuccino al posto del cornetto. Preparata con acqua, farina, sale, lievito e olio extravergine d’oliva, la focaccia consumata in modo corretto e senza eccedere con le quantità è un’ottima alternativa alle brioche e ai […]
Burrata, la regina dell’estate Burrata, la regina dell’estate Burrata, la regina dell’estate Burrata, la regina dell’estate Burrata, la regina dell’estate Cremosa e fresca, la burrata è la regina incontrastata della bella stagione. Con la sua versatilità è davvero un ingrediente che non può mancare in frigorifero in estate. Questo tipico prodotto della cucina pugliese può […]
Rotoli di frittata: con quanti ingredienti puoi prepararli? Rotoli di frittata: con quanti ingredienti puoi prepararli? Rotoli di frittata: con quanti ingredienti puoi prepararli? Rotoli di frittata: con quanti ingredienti puoi prepararli? La frittata è davvero la regina dei piatti veloci e facili da realizzare: basta sbattere delle uova, aggiungere gli ingredienti preferiti (o gli […]
panache Ichnusa Limone Dreher Lemon Radler Birra Moretti Radler Chinotto Bavaria Radler Pompelmo I trend del mercato lo dicono forte e chiaro: si beve sempre meno alcolico e cresce la domanda di bevande di gradazione ancora inferiore alla birra. I motivi sono i più diversi: la salute, la dieta, motivi religiosi, gravidanza o semplicemente la […]
Cucinofacile.it