Toast, pasta in bianco, insalatona. Se abbiamo raccontato in tre parole il vostro pranzo veloce dell’ultima settimana, non è perché siete prevedibili. Semplicemente, quando ci troviamo a fare i conti con l’orologio, tendiamo a rifugiarci in preparazioni consolidate e semplici, che sembrano prepararsi da sole. Ma per non annoiarsi, basta organizzarsi un po’. La nostra […]
Le carote sono coltivate in Europa fin dall’antichità e la storia racconta che i Greci le utilizzavano anche per scopi curativi. In effetti questa pianta erbacea spontanea ha moltissime proprietà. Esistono tre varietà di carote, le nere, le arancioni e le bianche, ma noi ci soffermeremo sulle più comuni, cioè quelle arancioni. Non solo betacarotene […]
Queste famosissime merendine al cioccolato dalla forma a spirale sono facilissime da preparare anche i casa, lo sapete? Girelle: due cotture, una base Il segreto di questa ricetta è nella base fatta da uno strato bianco e uno nero al cacao che si prepara come la pasta biscotto, ma in due tempi. Per prima viene stesa […]
Si siede a tavola con la sedia rivolta al contrario, il berretto nero e la maglia bianca a girocollo. Poi si versa il latte nel bicchiere, prende un piatto di maccheroni e lo infilza con la forchetta come se stesse sventrando un animale selvaggio. «Io me te magno», dice Nando Moriconi, ossia Alberto Sordi, in […]
Cracco e la cucina regionale La versione di Cracco in Galleria sotto accusa… …e quella originaria di Alle Beccherie a Treviso A Mosca, Cracco lo fa così e nessuno contesta Storiella illuminante: i problemi sono altri, ma serve a capire. Carlo Cracco in un evento a Treviso – la capitale del tiramisù – viene intervistato […]
Dimenticate fondue e raclette. O, per lo meno, non limitatevi a etichettare la Svizzera come il paese dei formaggi. Per quanto le vallate verdi di pascoli e la tradizione casara producano delle vere meraviglie gastronomiche, la terra dei cantoni è anche molto altro. E Zurigo ne è un valido esempio. Lei, bella e all’avanguardia, centro […]
Tiramisù con fragole e cioccolato bianco – la ricetta Tiramisù con fragole e cioccolato bianco – la ricetta Tiramisù con fragole e cioccolato bianco – la ricetta Non sarebbe primavera senza le fragole: piccole, perfette, di un rosso che mette di buon umore e che quando arriva in tavola segna l’inizio alla bella stagione. Fanno anche molto […]
Per la ricetta della burrata e prosciutto croccante con asparagi e pomodorini, tagliate a metà i pomodorini e disponeteli su una teglia rivestita con carta da forno, con la parte del taglio rivolta verso l’alto. Conditeli con sale, zucchero, foglioline di timo limone, l’aglio, sbucciato e tagliato in 2-3 pezzi, e un filo di olio. […]
Per la ricetta dell’uovo barzotto, formaggio e insalatine, immergete le uova in acqua bollente e cuocetele per 5 minuti. Scolatele e raffreddatele in acqua e ghiaccio. Mondate lattuga e rucola. Tagliate a fette il formaggio; abbrustolitele su una griglia calda voltandole sui due lati per 4-5 minuti in tutto. Sbucciate l’avocado. Sgusciate le uova e […]
Per la ricetta delle crespelle con patate e borragine, lessate le patate, pelatele, tagliatele a pezzi e schiacciatele. Mondate la borragine e scottatela in acqua bollente salata per 1 minuto. Scolatela, raffreddatela in acqua ghiacciata, strizzatela leggermente e frullatela con 70 g di olio; tenetene da parte 3-4 cucchiai; amalgamate il resto con le patate […]
Cucinofacile.it