Pici all’aglione della Valdichiana

“Pici all’aglione della Valdichiana” è stato pubblicato su Vegolosi, magazine di cultura e cucina 100% vegetale
Pici all’aglione della Valdichiana
Ingredienti
- 500 g di pici
- 400 g di polpa di pomodoro
- 50 g di aglione
- 1 pizzico di peperoncino
- Sale
- Olio extravergine d’oliva
Si cucina!
Iniziate affettando sottilmente o tritando l’aglione, poi rosolatelo per qualche minuto con un generoso fondo di olio, a fiamma bassa in modo che non dori troppo. Aggiungete quindi la polpa di pomodoro, sale e un pizzico di peperoncino, coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fiamma dolce per 40-45 minuti.
Condiamo i pici
Nel frattempo lessate i pici in abbondante acqua leggermente salata, scolateli al dente e fateli saltare per un paio di minuti nel sugo all’aglione, aggiungendo anche un goccio di acqua di cottura della pasta se fosse necessario. Servite quindi subito i vostri pici all’aglione ben caldi.

Conservazione
Potete conservare questi pici per 3 giorni in frigorifero in un contenitore per alimenti.
“Pici all’aglione della Valdichiana” è stato pubblicato su Vegolosi, magazine di cultura e cucina 100% vegetale.
Su Vegolosi trovi ricette per tutti, notizie, video e guide di cucina: puoi seguirci anche su Facebook, Whatsapp, Pinterest, Instagram e Youtube.