Plumcake vegan alle mele e grano saraceno

“Plumcake vegan alle mele e grano saraceno” è stato pubblicato su Vegolosi, magazine di cultura e cucina 100% vegetale
Plumcake mele e grano saraceno vegan
Ingredienti
- 200 g di farina di grano saraceno
- 60 g di farina di nocciole
- 40 g di amido di mais
- 120 g di zucchero di canna
- 1 bustina (16 g) di lievito naturale a base di cremor tartaro
- 125 g di yogurt di soia
- 80 g di olio di semi di girasole
- 180 g di latte di soia
- 1 mela
- 1 pizzico di vaniglia in polvere
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio di granella di nocciole
Strumenti
Si cucina!
Come prima cosa versate in una ciotola la farina di grano saraceno, la farina di nocciole, l’amido di mais, il lievito, lo zucchero di canna, la vaniglia e il sale. Mescolate bene gli ingredienti secchi e aggiungete lo yogurt di soia, l’olio di semi di girasole e il latte di soia tiepido e amalgamate bene il tutto.
Aggiungiamo le mele
In ultimo aggiungete all’impasto ¾ della mela tagliata a cubetti e incorporatela. Versate l’impasto all’interno dello stampo da plumcake foderato di carta forno e decorate la superficie con il resto della mela tagliata a fettine e la granella di nocciole.
Inforniamo
Infornate il plumcake in forno statico preriscaldato a 180°C per 50-55 minuti, poi una volta cotto sfornatelo e lasciatelo raffreddare completamente prima di servirlo tagliato a fette.

Conservazione
Potete conservare questo plumcake per 2-3 giorni su un piatto avvolto da pellicola.
“Plumcake vegan alle mele e grano saraceno” è stato pubblicato su Vegolosi, magazine di cultura e cucina 100% vegetale.
Su Vegolosi trovi ricette per tutti, notizie, video e guide di cucina: puoi seguirci anche su Facebook, Whatsapp, Pinterest, Instagram e Youtube.