Pretzel cookies

“Pretzel cookies” è stato pubblicato su Vegolosi, magazine di cultura e cucina 100% vegetale
crem
Pretzel cookies
Ingredienti
- 150 g di farina 0
- 40 g di zucchero di canna
- 40 g di olio di semi di girasole
- 35 g di acqua
- ½ cucchiaino di cannella
- 1 pizzico di lievito naturale a base di cremor tartaro
- 1 pizzico di sale
- 2 cucchiai di zucchero semolato
Strumenti
Mattarello
Placca da forno
Tappetino da forno in silicone
Si cucina!
Procuratevi una ciotola in cui mescolare fra loro con un cucchiaio di legno la farina con il lievito e un pizzico di sale. In un bicchiere alto invece sciogliete lo zucchero di canna con l’acqua, poi unite l’olio di semi e mescolate bene il tutto, aggiungendo questo composto zuccherato agli ingredienti secchi. Impastate il tutto prima con un cucchiaio poi con le mani fino a che avrete ottenuto un panetto perfettamente liscio. Avvolgetelo quindi nella pellicola e lasciatelo riposare per mezz’ora a temperatura ambiente.
Dopo aver aspettato il tempo del riposo necessario stendete la frolla formando un rettangolo alto all’incirca 7-8 mm e largo circa 10 cm, poi con un coltellino ricavate 12 striscioline di frolla. Arrotolatele un po’ su loro stesse per arrotondare i bordi squadrati e avvolgetele in modo da formare la caratteristica forma del pretzel. Prelevate quindi il vostro biscotto e passatelo con delicatezza nello zucchero semolato, in modo da rivestirlo interamente.
Passiamo alla cottura. Disponete man mano i biscotti su una placca da forno foderata con un tappetino in silicone e cuoceteli in forno statico a 180°C per 15-18 minuti, fino a quando saranno leggermente dorati. Una volta pronti sfornateli e lasciateli raffreddare completamente prima di gustarli.

Conservazione
Questi biscotti si conservano anche per una settimana in una scatola di latta, in un barattolo di vetro o di ceramica ben chiusi per evitare che assorbano umidità.
“Pretzel cookies” è stato pubblicato su Vegolosi, magazine di cultura e cucina 100% vegetale.
Su Vegolosi trovi ricette per tutti, notizie, video e guide di cucina: puoi seguirci anche su Facebook, Whatsapp, Pinterest, Instagram e Youtube.