Tagliatelle al ragù di soia

Tagliatelle al ragù di soia

Tagliatelle al ragù di soia

Tagliatelle al ragù di soia” è stato pubblicato su Vegolosi, magazine di cultura e cucina 100% vegetale

Stampa

Tagliatelle al ragù di soia

    Autore: Sonia Maccagnola
    Prep.: 15 min
    Cottura: 60 min
    Tempo tot.: 1 ora 15 min
    Dosi per: 6 persone




Ingredienti

Si cucina!

Per prima cosa occupatevi del granulare di soia. Portate a bollore circa 1,5 litri di brodo vegetale in una pentola, salate leggermente e lessate il granulare di soia per una decina di minuti, quindi scolatelo e tenetelo da parte.

Prepariamo la base del ragù

Passate ora alle verdure per il soffritto: lavatele e pulitele bene, poi riducetele a dadini molto piccoli. In una pentola abbastanza capiente scaldate un fondo di olio con lo spicchio di aglio tritato, le foglie di alloro e le erbe provenzali e lasciate insaporire per un paio di minuti. Aggiungete quindi il granulare di soia scolato, cuocete per un paio di minuti poi sfumate con il vino rosso.

Completiamo il ragù

Unite a questo punto anche il dado vegetale, il concentrato e la polpa di pomodoro, regolate di sale e di pepe, allungate con un mestolo di acqua calda e lasciate cuocere a fiamma bassa per almeno 45 minuti con un coperchio.

Serviamo

Una volta che il ragù sarà pronto completatelo con la salsa di soia e una spolverata di noce moscata e usatelo per condire un bel piatto di tagliatelle oppure delle deliziose lasagne.

Iscriviti alla newsletter e ricevi subito l’ebook gratis

Quattro ricette MAI pubblicate sul sito che potrai scaricare immediatamente. Puoi scegliere di ricevere una ricetta al giorno o una newsletter a settimana con il meglio di Vegolosi.it.  Iscriviti da qui.

Conservazione

Potete conservare questo ragù di soia 3 giorni in frigorifero in un contenitore per alimenti, oppure congelarlo e conservarlo in freezer per 3 mesi.

Tagliatelle al ragù di soia” è stato pubblicato su Vegolosi, magazine di cultura e cucina 100% vegetale.
Su Vegolosi trovi ricette per tutti, notizie, video e guide di cucina: puoi seguirci anche su Facebook, Whatsapp, Pinterest, Instagram e Youtube.