2019 Marzo

Purea di cicerchie e verdure

Ricetta della purea di cicerchie e verdure lesse con porro abbrustolito e crostoni di pane di altamura

Read More

Come cucinare una Sacher vegana

Torta Sacher vegana: i consigli per prepararla Torta Sacher vegana: i consigli per prepararla Torta Sacher vegana: i consigli per prepararla Torta Sacher vegana: i consigli per prepararla La torta Sacher è forse una delle più famose al mondo, ma non tutti sanno che si può preparare anche in versione vegana. Vediamo come si fa. […]

Read More

Il nuovo mercato coperto che ci farà amare la Stazione Centrale di Milano

Chi è stato al Mercato Centrale di Firenze lo sa, la stazione può diventare un luogo in cui fermarsi, ristorarsi prima e dopo un viaggio in treno, ma anche una destinazione finale. Chi non deve partire, può dirigersi verso la stazione per comprare, assaggiare e darsi appuntamento con qualcuno davanti a un buon piatto. Il […]

Read More

Mal di testa, i cibi e gli errori da evitare a tavola

Alici Cicoria Segale Lenticchie Kiwi Avena Avocado Lattuga Emicrania, cefalea, mal di testa: a chi non è capitato di soffrirne? Si tratta di disturbi molto comuni che possono essere dovuti a tensione, stress, problemi emotivi, ma anche alla cattiva alimentazione. Alcuni cibi, infatti, per via delle sostanze che contengono, possono scatenare gli attacchi o, una […]

Read More

20 ricette dolci che vi faranno amare la ricotta

La ricotta è un latticino ottenuto dalle proteine presenti nel siero del latte, cioè la parte liquida che si ottiene dalla caseificazione: per questo motivo non è corretto definirla formaggio (i formaggi vengono ottenuti dalla coagulazione della caseina).  Esistono molti tipi di ricotta che si differenziano in base al latte che viene utilizzato per prepararle: […]

Read More

Focaccia messinese alla scarola

Focaccia a regola d’arte Chiunque sia andato a Messina almeno una volta l’ha vista nei banchi delle panetterie: una focaccia alta, soffice, condita con pomodoro fresco, scarola, formaggio di capra (la Tuma siciliana) e acciughe. è uno street food tipico della città e di tutta la Sicilia orientale, amatissima, e ora arrivata anche a Milano […]

Read More

Tiramisù al cioccolato

Per la ricetta del tiramisù al cioccolato, amalgamate i tuorli con lo zucchero e l’amido di mais; scaldate il latte fino al bollore, poi versatelo a filo sui tuorli; mescolate bene, scaldate fino alla temperatura di 82°C, cioè fino a quando la crema non comincerà ad addensarsi, senza però bollire. Per la crema al mascarpone: […]

Read More

Crostatine alle mele renetta e amaretti

Crostatine di mele renetta Crostatine di mele renetta Crostatine di mele renetta La colazione della domenica a casa, un pomeriggio con gli amici, la merenda con i bambini. Spesso le cose che consideriamo “speciali” sono quelle più semplici, fatte di tempo passato con le persone che amiamo e di cose buone e rassicuranti. Come la […]

Read More

Puntarelle: meglio crude o cotte?

A Roma sono considerate un piatto tipico, molto apprezzato e amato perché in grado di rievocare il gusto intenso delle tradizioni di un tempo, fatte di ingredienti semplici: dal Lazio alla Campania è facile trovare le puntarelle sui banchi del mercato per tutto l’inverno, fino a primavera inoltrata. Come cucinarle? Ecco alcune cose da sapere […]

Read More

Valori nutrizionali delle uova, tutto quello che dovete sapere

Le uova sode con i nostri consigli Sodo o al tegamino, a colazione, a pranzo o a cena, da solo o come ingrediente di una bella insalata, l’uovo è uno di quegli alimenti che, se consumato con moderazione, è sano e altamente nutriente. Molto proteico e povero di carboidrati, è apprezzato soprattutto dagli sportivi e […]

Read More