2022 Gennaio

Crumble vegan salato senza glutine di verdure e ceci

“Crumble vegan salato senza glutine di verdure e ceci” è stato pubblicato su Vegolosi, magazine di cultura e cucina 100% vegetale Stampa Crumble vegan salato senza glutine di verdure e ceci Autore: Sonia Maccagnola Prep.: 25 min Cottura: 40 min Tempo tot.: 1 ora 5 min Dosi per: 4 persone Ingredienti 180 g di ceci […]

Read More

Le ricette più gustose per la settimana del 31 gennaio

Rocher al cocco Cannoncini alla crema Tiramisù in coppetta Crema al burro e biscotti secchi Mousse ai due cioccolati con arance essiccate Moelleux ai marroni e cioccolato Dolce di banane Frittelle dolci di patate Pasticcini di sfoglia con crema gianduia Crema bruciata di mais «Palacinche» e composta di pesche Biscotti di mele Mousse allo yogurt […]

Read More

Involtini con verdure al curry

Per la ricetta degli involtini con verdure al curry, raccogliete lo yogurt in una garza finissima e lasciatelo sgocciolare per almeno 4 ore, quindi insaporitelo con 2-3 cucchiai di olio di oliva, 1 cucchiaino di prezzemolo tritato, un pizzico di sale e una macinata di pepe mescolando bene. Per il ripieno: Sbucciate carote e patate, […]

Read More

Polenta, idee sfiziose e veloci

I primi freddi chiamano subito alla polenta. Cremosa, calda e avvolgente, è il piatto che mette d’accordo tutti a tavola. La polenta ha il grande pregio di essere versatile, può essere cucinata come uno sfizioso antipasto, essere la protagonista della tavola o persino trasformarsi in un goloso dessert. Non solo: la polenta è buonissima anche […]

Read More

Piadina alla Bismark

Risolvete la cena con un solo piatto che imita la pizza e propone originali accostamenti tra uovo e barbabietolaPer la ricetta della piadina alla Bismark, frullate la barbabietola con i cetriolini, il pancarré bagnato con 1 cucchiaio di aceto, 2 cucchiaini di capperi sgocciolati, sale e pepe, ottenendo una morbida salsa. Scaldate le piadine in […]

Read More

Minestra di verdure invernali

Per la ricetta della minestra di verdure invernali, mondate tutte le verdure; tagliatele a cubetti o pezzetti, separate cavolfiore e broccoli a ciuffetti. Versate in una grande casseruola 4-5 cucchiai e aggiungete, a freddo, 1 spicchio di aglio schiacciato con la buccia, un trito misto di erba cipollina, prezzemolo, una presa di erbe provenzali e […]

Read More

Petto di pollo, scampi e funghi champignon

Per la ricetta del petto di pollo, scampi e funghi champignon, staccate le teste degli scampi, apritele a metà per il lungo e sciacquatele. Rosolatele in una casseruola con un filo di olio e 1 spicchio di aglio schiacciato, con la buccia. Dopo 5 minuti a fuoco vivo, sfumate con 1/2 bicchiere di vino, poi […]

Read More

Plum cake alle noci

Per la ricetta del plum cake alle noci, montate nella planetaria o con le fruste elettriche il burro con lo zucchero, i semi di 1 baccello di vaniglia e un pizzico di sale, finché non sarà diventato bianchissimo e spumoso. Incorporate le uova leggermente sbattute, poche per volta. Aggiungete quindi, mescolando e in alternanza, la […]

Read More

5 ricette di dolci (buonissimi) che non fanno ingrassare

Muffin, biscotti, cheesecake, banana bread e mug cake: i suggerimenti di Claudia Cecere di Fitbakery per provare com’è mangiare torte e dessert buonissimi ma leggeri

Read More

Come usare l’anice in cucina: ricette dolci e salate

L’anice è una delle spezie più antiche e utilizzate in cucina. Era già utilizzato in antichità da Egizi e Romani per aromatizzare piatti e bevande grazie alle sue qualità digestive e rigeneranti. Il suo sapore è tendenzialmente dolce, con un’aroma che ricorda il finocchio e la menta. L’anice è una spezia molto versatile che riesce a […]

Read More