Cucinofacile

Gnocchi in padella

   

Read More

La tisana d’orzo bevuta da Ippocrate, in Giappone e in Abruzzo

L’orzo è un cereale fra i più consumati dall’uomo. Lo si mangia, certo, ma lo si beve soprattutto. Con l’orzo si fa la birra, il whisky e il caffè. E anche uno splendido tè. La Tisana di Ippocrate non è, lo si capisce dal nome, qualcosa di particolarmente innovativo. Il padre della medicina ne aveva […]

Read More

Il pranzo della domenica su Radio Deejay: le ova murine

Nell’ultima puntata di Il pranzo della domenica, la rubrica dedicata alla cucina ospite del programma DeeNotte condotto da Gianluca e Nicola Vitiello ogni venerdì sera su Radio Deejay, si è parlato del dolce della tradizione siciliana ova murine, di modi alternativi per fare una lasagna o una millefoglie, di pizza. Infine di un grande ritorno sulle tavole – dal gusto vintage.  […]

Read More

La tradizione della tazzulella di caffè spiegata dai napoletani

Stati Uniti Francia Spagna Bosnia Etiopia Vietnam Turchia Il caffè espresso italiano o il caffè espresso napoletano: quale merita di diventare patrimonio immateriale dell’umanità Unesco? Le candidature sono già state presentate: il Consorzio di Tutela del Caffè Espresso Italiano Tradizionale, che ha sede a Treviso, sostiene quella del caffè italiano, mentre la Giunta regionale della […]

Read More

Lavarello in carpione

Per la ricetta del lavarello in carpione, tagliate tutte le verdure a listerelle sottili. Portate a ebollizione 500 g di acqua con il vino e l’aceto, poi unite le verdure, una presa di sale, unite qualche grano di pepe pestato, gli altri aromi e 2 cucchiai di miele. Cuocetele per un paio di minuti dalla […]

Read More

Risotto al salto con fonduta

Per la ricetta del risotto al salto con fonduta, portate a ebollizione il brodo, togliete dal fuoco e mantenetelo in caldo. Tritate lo scalogno e fatelo appassire con un velo di olio e una noce di burro, poi bagnate con metà del vino bianco. Unite il riso e mescolatelo ininterrottamente per 5 minuti, finché non […]

Read More

NUOVO! Corso live con chef Sonia – Menu vegan senza glutine

“NUOVO! Corso live con chef Sonia – Menu vegan senza glutine” è stato pubblicato su Vegolosi, magazine di cultura e cucina 100% vegetale “NUOVO! Corso live con chef Sonia – Menu vegan senza glutine” è stato pubblicato su Vegolosi, magazine di cultura e cucina 100% vegetale. Su Vegolosi trovi ricette per tutti, notizie, video e […]

Read More

Spaghetti con bottarga e limone salato

Per la ricetta degli spaghetti con bottarga e limone salato, sbucciate 2 limoni e separate le scorze dalla parte bianca (albedo). Spremeteli e portate il succo a ebollizione, con un pizzico generoso di sale, quindi tuffatevi le scorze e proseguite la cottura per 10 minuti. Scolate le scorze, lasciatele raffreddare e tagliatele a listerelle. Portate […]

Read More

Spaghetti al pomodoro, al profumo di arancia e maggiorana

Per la ricetta degli spaghetti al pomodoro, al profumo di arancia e maggiorana, tagliate i pomodorini in varie forme: quelli verdi e quelli neri a cubetti molto piccoli, quelli rossi a spicchi, a rondelle quelli gialli. Conditeli con olio, sale e, a piacere, 1 spicchio di aglio. Lasciateli marinare per una decina di minuti, mentre […]

Read More

Cookies vegani al limone

“Cookies vegani al limone” è stato pubblicato su Vegolosi, magazine di cultura e cucina 100% vegetale Stampa Cookies vegani al limone Autore: Sonia Maccagnola Prep.: 25 min (+ 1 notte di riposo) Cottura: 20 min Tempo tot.: 45 min Dosi per: 15 cookies Ingredienti 280 g di farina 2 140 g di zucchero di canna […]

Read More