Dal 22 al 26 ottobre Torino ospita la quinta edizione di Buonissima 2025: cinque giorni di grandi chef, spettacoli e tradizione tra arte, gusto e cultura. Programma e info
Il cuoco danese resta in cima, e intanto l’Italia spicca con tre premi speciali (di cui uno a Massimo Bottura) e 73 cuochi in lista. Tutti i riconoscimenti
L’attore italoamericano, in città per girare alcune scene del sequel de Il diavolo veste Prada, ha scelto di cenare al ristorante di cucina milanese Ratanà dell’amico chef Cesare Battisti
Quando le foglie ingialliscono, la vellutata di zucca è il piatto ideale come comfort food. Ecco la ricetta classica della nonna e altre 4 versioni sfiziose
In occasione de Lo Matsòn, la fiera enogastronomica che ogni settembre affolla le strade di Courmayeur, siamo andati in cerca di prodotti locali buoni da mangiare e con una bella storia da raccontare.
Il rapporto dell’Osservatorio Waste Watcher per la Giornata Internazionale della Consapevolezza delle Perdite e degli Sprechi Alimentari, il 29 settembre
Riconoscerli è molto difficile e occorre affidarsi agli esperti, sempre! Abbiamo chiesto a Nicolò Oppicelli, micologo e guida naturalistica, i consigli migliori
Alla XII edizione del Santarosa Pastry Cup, i giovani talenti conquistano la giuria stellare guidata da Iginio Massari. Riconoscimento speciale a Pierre Hermé
Chef e pasticceri insieme per un pranzo benefico il 5 ottobre alla mensa OSF di Milano, nell’ambito della rassegna “Insieme a San Francesco oggi”
Siamo stati nel locale più chiacchierato del momento: com’è, quanto costa, e cosa c’è dietro la fama del macellaio più famoso del mondo (fan della fiorentina)
Cucinofacile.it