Un formaggio profumatissimo, è prodotto da soli 82 caseifici. Un casaro spiega cosa lo rende unico, come riconoscerlo e come abbinarlo ai vini e in cucina
Si prepara tra agosto e settembre, una tradizione di famiglia che unisce generazioni, profuma d’estate e conserva il sapore autentico della casa. La ricetta da replicare
Ospite d’onore lo chef Giancarlo Perbellini coinvolto anche in mattinata per il convegno dedicato alla cucina italiana e alla candidatura Unesco. Foto
Sembra un brodo, ma (incredibile ma vero) è un piatto povero a base di cipolla, Parmigiano Reggiano e zafferano. Come è nata una preparazione iconica della cucina italiana
Eataly riporta il Pizza Fest in Italia e per la prima volta negli store europei: dall’11 al 21 settembre, 11 giorni speciali con pizze gourmet create per l’occasione, grandi ospiti, show e cene uniche
La Fondazione Masi ha annunciato chi sono le cinque personalità di spicco a cui sarà assegnato il suo prestigioso riconoscimento. Ecco le motivazioni
Ecco i vincitori del “mondiale” tra nomi noti, novità, qualche retrocessione e una certezza: la cultura della pizza nel mondo sta cambiando (in meglio)
Pasticcino – al secolo Luigi Montanini – è stato il primo cuoco della Formula 1. I suoi piatti di pasta hanno sfamato tutti i più grandi piloti del passato
In occasione del centenario della nascita del grande scrittore, un’esperta di gastronomia siciliana ci racconta la sua idea di cucina come identità culturale + 25 ricette
Giacomo Bretzel, fotografo di La Cucina Italiana, ha lavorato per anni con lo stilista. Ecco i suoi ricordi tra Milano e Parigi, le passerelle e la cucina
Cucinofacile.it