Consigli della nonna

Soffritto napoletano, ovvero “del maiale non si butta via niente”

Dove mangiare di notte a Napoli Dove mangiare di notte a Napoli Dove mangiare di notte a Napoli Dove mangiare di notte a Napoli Dove mangiare di notte a Napoli Dove mangiare di notte a Napoli Dove mangiare di notte a Napoli Dove mangiare di notte a Napoli Dove mangiare di notte a Napoli Dove […]

Read More

La torta al limone: crostata o soffice?

I consigli per preparare la torta al limone La torta al limone è un dolce profumato e delicato, ottimo come fine pasto o per la merenda dei bambini a metà giornata. Si può preparare in tantissimi modi, ne esistono moltissime ricette, morbide o più “croccanti”, il cui comune denominatore è la crema, dal sapore intenso […]

Read More

La rinascita del prosciutto cotto

Il prosciutto cotto è il salume più mangiato nel mondo, e in Italia non siamo da meno da circa 2.000 anni, ossia da quando i Romani facevano bollire le cosce del maiale con alloro e fichi secchi. Era un cibo di lusso, presente sulle tavole rinascimentali dei Gonzaga e degli Sforza, ma è arrivato sino […]

Read More

Torta soffice di mele Renetta, mandorle e limone

Torta di mele Renetta Torta di mele Renetta Torta di mele Renetta Con la torta di mele non si sbaglia mai. Che sia per una dolcissima colazione in famiglia o per una merenda in compagnia, la torta di mele è il dolce di casa che mette d’accordo tutti. Ma avete pensato a quanto la scelta […]

Read More

Pasta alla vodka: la ricetta classica anni ’80

Pasta alla vodka: la ricetta classica anni ’80 Pasta alla vodka: la ricetta classica anni ’80 Pasta alla vodka: la ricetta classica anni ’80 Se c’era un piatto cult, negli Eighties, una pasta capace di pacificare anche i fan degli Spandau Ballet e le groupie dei Duran Duran, di convogliare attorno allo stesso tavolo i fautori del […]

Read More

Risotto allo spumeggio, il primo delle grandi occasioni

Risotto allo spumeggio: i consigli per prepararlo Risotto allo spumeggio: i consigli per prepararlo Risotto allo spumeggio: i consigli per prepararlo Risotto allo spumeggio: i consigli per prepararlo Il risotto con lo spumeggio è una ricetta resa famosa da Ugo Tognazzi che, oltre ad essere stato un grande attore, era anche un appassionato di cucina […]

Read More

La pasta alla poverella è il primo che ti salva sempre la cena

Pasta alla poverella: i consigli per prepararla Pasta alla poverella: i consigli per prepararla Pasta alla poverella: i consigli per prepararla Pasta alla poverella: i consigli per prepararla Pasta alla poverella: i consigli per prepararla Pasta alla poverella: i consigli per prepararla Quante volte siete rientrati a casa senza riuscire a passare al supermercato per […]

Read More

La torta di mele di Anna Moroni: la ricetta

Facile, soffice, gustosa, profumatissima. Insomma: la torta di mele! E se una mela al giorno toglie il medico di torno, allora esageriamo pure. Perché la torta di mele va sempre bene: per accompagnare una tazza di latte e caffè a colazione, come dolce di fine pasto, per la merenda del pomeriggio dei ragazzi o per […]

Read More

I 5 consigli per una zuppa di funghi indimenticabile

Zuppa di funghi: i consigli per prepararla Zuppa di funghi: i consigli per prepararla Zuppa di funghi: i consigli per prepararla Zuppa di funghi: i consigli per prepararla Zuppa di funghi: i consigli per prepararla La zuppa di funghi è un vero e proprio comfort food: con quel profumo così particolare e quei sapori così […]

Read More

Torta romantica al Moscato con panna e fragole

Per la ricetta della torta romantica al Moscato con panna e fragole,  montate gli albumi con 50 g di zucchero semolato. Lavorate il burro con le fruste elettriche finché non sarà spumoso, poi unitevi i tuorli, uno alla volta, 100 g di zucchero semolato, la farina e la fecola, setacciate, la scorza grattugiata di 1/2 […]

Read More