Cucinofacile

Sorbetti, la storia e le ricette

I sorbetti non sono solo l’alternativa light al gelato o l’intruglio servito nel flute dopo una cena di pesce. Quando diciamo sorbetto infatti, parliamo di una prelibatezza freschissima caratterizzata da origini incerte e la cui sorte è inesorabilmente legata a quella del ghiaccio. Ma partiamo dal nome. Cosa vuol dire sorbetto? Alcuni attribuiscono le origini […]

Read More

Spaghetti al sugo di melanzane vegan

“Spaghetti al sugo di melanzane vegan” è stato pubblicato su Vegolosi, magazine di cultura e cucina 100% vegetale Stampa Spaghetti al sugo di melanzane vegan Autore: Sonia Maccagnola Prep.: 10 min Cottura: 30 min Tempo tot.: 40 min Dosi per: 4 persone Ingredienti 350 g di spaghetti integrali 400 g di melanzane 600 g di […]

Read More

Plastica, nuovo report Wwf: “Effetto Covid, rischiamo un’epidemia di plastica”

“Plastica, nuovo report Wwf: “Effetto Covid, rischiamo un’epidemia di plastica”” è stato pubblicato su Vegolosi, magazine di cultura e cucina 100% vegetale Dovevano essere gli anni del cambio di passo decisivo nella lotta all’inquinamento da plastica: potrebbero trasformarsi in quelli capaci di portarci dritti a una vera e propria “epidemia di plastica”. Complici l’uso massiccio […]

Read More

Tutela degli animali, primo via libera al riconoscimento in Costituzione

“Tutela degli animali, primo via libera al riconoscimento in Costituzione” è stato pubblicato su Vegolosi, magazine di cultura e cucina 100% vegetale Con 224 voti favorevoli, nessun contrario e 23 astenuti, il 9 giugno scorso il Senato ha dato il via libera alla riforma della Costituzione italiana, attraverso l’integrazione degli articoli 9 e 41, finalizzata […]

Read More

Costata classica

Per la ricetta della costata classica, fate marinare la carne per almeno 2 ore con abbondante rosmarino, uno spicchio di aglio tagliato finemente, qualche cucchiaio di olio e di salsa di soia, sale e pepe e la birra. Sciacquate le costate marinate, tamponatele con carta da cucina e cuocetele a circa 15 cm di distanza […]

Read More

Frittatine con pesto, fagiolini e patate

Per la ricetta delle frittatine con pesto, fagiolini e patate, mondate e lessate separatamente zucchine, patate e fagiolini in acqua bollente salata. Schiacciate le patate. Tenete da parte una dozzina di fagiolini. Frullate in crema i fagiolini rimasti e le zucchine con maggiorana, sale, pepe e un filo di olio, poi incorporate le patate. Frullate […]

Read More

Rigatoni con peperoni, gamberi e nocciole

Per la ricetta dei rigatoni con peperoni, gamberi e nocciole, accomodate i peperoni su una placca foderata di carta da forno e infornateli a 250°C per 30 minuti circa. Sfornateli, fateli intiepidire, poi spellateli, privateli dei semi e frullatene 2/3 con un po’ di sale. Tenete in caldo la crema ottenuta. Per la crema di […]

Read More

Maritozzo alla menta con gelato al cocco e cioccolato

Maritozzo alla menta con gelato al cocco e cioccolato

Read More

Bambini al ristorante: 10 regole da rispettare secondo un esperto

«È giusto portare i bambini al ristorante perché è bello concedersi un’uscita in famiglia tutti insieme (e non essere sempre costretti a stare a casa) anche se i più piccoli possono rivelarsi un po’ rumorosi e non facile da gestire», oppure «È meglio evitare di andare al ristorante coi bambini perché con il loro comportamento, […]

Read More

Tofu di canapa fatto in casa

“Tofu di canapa fatto in casa” è stato pubblicato su Vegolosi, magazine di cultura e cucina 100% vegetale Stampa Tofu di canapa fatto in casa Autore: Sonia Maccagnola Prep.: 25 min Cottura: 5 min Tempo tot.: 30 min Dosi per: 2 persone Ingredienti 100 g di semi di canapa decorticata 1 l di acqua Succo […]

Read More