Cucinofacile

Seppie grigliate sul purè di piselli

Le seppie e i piselli sono un abbinamento tradizionale e molto riuscito, provate la grande accoppiata in questa ricetta leggera e appetitosaPer preparare le seppie grigliate sul purè di piselli, lessate 400 g di piselli sgranati in acqua bollente salata per 2-3 minuti; scolatene 100 g in acqua fredda, che vi serviranno per decorare alla […]

Read More

Orecchiette con le cime di rapa

Le orecchiette con le cime di rapa sono un fantastico primo piatto della tradizione pugliese, prepariamole insieme PER LE ORECCHIETTE Impastate la semola con 150 g di acqua tiepida e una presa di sale fino a ottenere un panetto consistente e liscio. Copritelo con un telo e lasciatelo riposare per 30 minuti. Staccate piccole porzioni […]

Read More

Peperoni grigliati

Per la ricetta dei peperoni grigliati, sistemate i peperoni sulla griglia con la brace viva; coprite con la cupola del barbecue e fateli cuocere, girandoli, finché non saranno morbidi e un po’ bruciacchiati per circa 20 minuti. Mettete intanto 2 spicchi di aglio con la buccia nella cenere, in una parte meno calda della griglia. […]

Read More

Più di 50 piatti di pasta fredda per assaporare l’estate

Con un po’ ritardo rispetto agli altri anni, ma ora il caldo comincia davvero a farsi sentire. D’altronde siamo a giugno! Certo, anche quest’anno ci siamo arrivati in modo strano, drammatico, saltando a piedi pari la primavera con tutte le sue bellezze naturali fatte di esplosioni di colori e profumi, scampagnate, grigliate, attività nei parchi, […]

Read More

Palermo, la pizzeria che ha sconfitto la crisi della pandemia

Mentre la Sicilia intravede la zona bianca, che con tutta probabilità dovrebbe partire da lunedì 21 giugno, all’ Archestrato di Gela si continua a sfornare pizze senza rallentamenti. Durante il periodo peggiore della pandemia, la saracinesca della pizzeria di famiglia aperta nel 2015 non ha chiuso i battenti, anzi. Tutto è filato liscio, in salita, […]

Read More

I vitigni e i vini del Lazio

Il meglio della regione proviene dalla zona di Frascati, dove si producono vini bianchi con un mix di vitigni in cui predomina la malvasia: il Cannellino di Frascati è abboccato e sta bene con i dolci e con il pecorino romano; il Frascati Superiore, invece, si abbina alla cucina di pesce della costa, ai tipici […]

Read More

Cucina vegana a Roma: i 5 posti preferiti di Morgan Witkin

Appassionati di cucina vegana, eccoci con tanti consigli utili per soddisfare la vostra scelta in maniera gustosa e sana. L’esperta Morgan Witkin, originaria di Miami ma trapiantata a Roma da anni, ci ha confidato i suoi 5 posti preferiti di cucina vegana nella capitale. Non solo: da oggi, la potete vedere ogni domenica alle 15 […]

Read More

Fritto veloce

Fritto veloce, sarà subito in tavola, acquistando gamberi e verdure già puliti e tagliati. E preparando pastella e salsa mentre l’olio si scaldaPer la ricetta del fritto veloce, scaldate abbondante olio di arachide (a 170‑175 °C) in una larga padella dai bordi alti. Intanto, per la salsa, mescolate lo yogurt con il pâté di olive, […]

Read More

Reginette con seppie e crudo croccante

Per la ricetta delle reginette con seppie e crudo croccante, pulite le seppie e tagliatele a striscioline sottili, compresi i ciuffi. Rosolate in una padella il prosciutto crudo con un filo di olio, per 2 minuti, finché non diventa croccante. Scolatelo e distribuitelo su carta da cucina ad asciugare. Cuocete nella stessa padella 1 scalogno […]

Read More

Chi sono gli chef con più stelle Michelin in Italia?

Chi sono gli chef con più stelle Michelin in Italia? Chi sono gli chef con più stelle Michelin in Italia? Chi sono gli chef con più stelle Michelin in Italia? Chi sono gli chef con più stelle Michelin in Italia? Chi sono gli chef con più stelle Michelin in Italia? Chi sono gli chef con […]

Read More