Cucinofacile

Sagre e fiere, dal 15 giugno si riparte. Le regole

È arrivata l’ora delle sagre e delle fiere: dal 15 giugno possono finalmente ripartire, in zona gialla, nel rispetto delle linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali approvate dal Comitato tecnico scientifico. Il comparto fiere ha subito un danno enorme dalle chiusure dovute alla pandemia: secondo l’Aefi, Associazione esposizioni e fiere italiane, […]

Read More

Il pranzo della domenica su Radio Deejay: dalle bruschette alle linguine

Nell’ultima puntata di Il pranzo della domenica, la rubrica dedicata alla cucina ospite del programma DeeNotte condotto da Gianluca e Nicola Vitiello ogni venerdì sera su Radio Deejay, abbiamo parlato di due regine dell’estate: variazioni deliziose sulle bruschette e linguine alla colatura di alici, specialità di Cetara, un piccolo borgo della Costiera Amalfitana  Un classico intramontabile: la bruschetta Come […]

Read More

Crostini con la trota

Per la ricetta dei crostini con la trota eliminate le spine dai filetti di trota e metteteli, con la loro pelle, in una pirofila coperti con una miscela di 200 g di sale e 100 g di zucchero ed erbe aromatiche. Coprite con la pellicola e lasciate marinare in frigorifero per 24 ore. Sciacquate i […]

Read More

Frittata di spaghetti alla carbonara

Frittata di spaghetti alla carbonara, il gusto della tradizione in una ricetta geniale, da consumare appena pronta oppure da preparare in anticipo e portare in una gita fuori porta, come pranzo al sacco o per picnic con amici e famigliaPer la ricetta della frittata di spaghetti alla carbonara, sbattete le uova con il latte, il […]

Read More

Gin Day: la ricetta dell’Aviation Improved del Jerry Thomas

Gin Day: la ricetta dell’Aviation Improved del Jerry Thomas Gin Day: la ricetta dell’Aviation Improved del Jerry Thomas Gin Day: la ricetta dell’Aviation Improved del Jerry Thomas Gin Day: la ricetta dell’Aviation Improved del Jerry Thomas Sabato 12 giugno torna il Gin Day, la giornata internazionale che unisce gin lovers, cocktail bar e bar tender […]

Read More

Gabbie negli allevamenti, via libera del Parlamento Ue allo stop

“Gabbie negli allevamenti, via libera del Parlamento Ue allo stop” è stato pubblicato su Vegolosi, magazine di cultura e cucina 100% vegetale La maggioranza è schiacciante: 558 favorevoli, 37 contrari e 85 astenuti. È con questi numeri che nella giornata del 10 giugno è stata approvata dal Parlamento europeo una risoluzione che esorta la Commissione […]

Read More

Covid-19, sintomi più lievi con alimentazione plant-based: lo studio

“Covid-19, sintomi più lievi con alimentazione plant-based: lo studio” è stato pubblicato su Vegolosi, magazine di cultura e cucina 100% vegetale Secondo uno studio pubblicato dalla rivista scientifica BMJ Nutrition, Prevention & Health, coloro che seguono una dieta plant-based sono meno portati a riportare sintomi di Covid-19 moderati o gravi. L’indagine ha coinvolto 2.884 membri del […]

Read More

10 ricette salate con le ciliegie

Con l’arrivo della bella stagione non vediamo l’ora di gustarci, una ad una, ciliegie freschissime per addolcire i pomeriggi estivi. Uno spuntino da consumare in spiaggia, durante un picnic, ma anche a casa o in ufficio per la pausa merenda. E amiamo utilizzarle nei dolci, per realizzare confetture o sotto forma di gelato. Eppure questi non […]

Read More

Dolci con ciliegie fresche: tutte le ricette più golose

I dolci con le ciliegie fresche sono uno di quei sapori che meglio incarna l’estate, la bella stagione, i pomeriggi afosi da passare nell’ozio aspettando la merenda, le colazioni vista mare prima di iniziare una lunga giornata in spiaggia, lo spuntino sfizioso durante una passeggiata nella natura. Oltre a essere deliziose, forse non tutti sanno […]

Read More

Torta di rose con marmellata di ciliegie

Burrosa e zuccherina come solo la torta di rose può essere. E adesso che le ciliegie sono al massimo della loro maturazione prepariamo una coloratissima marmellata per farcire questo meraviglioso dolce, tipico della tradizione bresciana e mantovana. Un grande classico da rivisitare in base alla stagione con confutture e frutti diversi, proprio come mi ha […]

Read More