Lavare e tagliate tutte le verdure, quindi, mescolare carote, tamari e condire con aceto. Unire cetrioli e salare per poi mescolare con decisione. Far riposare per 30 minuti e servire.
Agitate tutti gli ingredienti molto vigorosamente nello shaker con ghiaccio abbondante. Servite nel calice grande aggiungendo le fettine di arancia e di limone.
Agitare dolcemente nello shaker l’uovo sbattuto, lo champagne ghiacciato e lo zucchero. Versate nel calice o nel flute ed aggiungete il cognac. Lo Champagne Flip deve essere frizzantino pertanto per una buona riuscita è davvero molto importante agitare dolcemente lo shaker per non rischiare di sfiatare lo champagne.
Mescolate tutti gli ingredienti (tranne lo spumante) nello shaker con del ghiaccio cristallino. Versate in un tumbler alto riempiendolo per metà e completate con lo spumante freddo.
Agitare nello shaker con aggiunta di ghiaccio il succo di limone, l’Apricot brandy, il gin e la granatina. Versate nel tumbler alto e riempitelo per metà con la soda ben fredda. Decorate con un paio di foglie di menta. Il cocktail paradisiaco è pronto!
Versate tutti gli ingredienti (tranne la soda) in uno shaker con 4/5 cubetti di ghiaccio ed agitate per una trentina di secondi. Filtrate in un tumbler alto e riempite con la soda.
Lavorare il burro e la ricotta con la farina, il lievito e un pizzico di sale; mescolare fino ad ottenere una pasta omogenea, formare una palla e metterla in frigo per mezz’ora. Poi riprenderla, tirarla a sfoglia a uno spessore di mezzo cm, tagliarla a rettangolini e mettere al centro di ognuno un cucchiaino di […]
Amalgamare le due farine, lo zucchero e la vaniglia. Aggiungere il burro precedentemente lasciato ammorbidire e le uova. Lavorare il composto fino a quando non si ottiene una pasta morbida e compatta. Coprire la pasta con un canovaccio e lasciarla riposare per circa mezz’ora. Riempire poi una tasca da pasticcere, con una boccola piatta e […]
Per prima cosa pulite le mandorle e frullatele insieme allo zucchero fino ad ottenre una polvere sottilissima. Aggiungete la farina, il caffè solubile, la vaniglina ed un pizzico di sale. Fate la classica fontana e mettete al centro due tuorli d’uovo, 80 grammi di burro tagliato a pezzetti ed impastate fino ad ottenere una sfoglia […]
Burro e miele sbattuto in una ciotola preferibilmente di vetro, aggiungete farina e tuorli d’uovo con del latte e rimestate bene bene. Dovete trovarvi nella ciotola un impasto compatto. Aggiungete lievito e le spezie e lasciate cuocere per venti minuti. Servite con del té o se preferite anche del buon vino.
Cucinofacile.it