Consigli della nonna

Pasta alla norcina: la ricetta facile secondo tradizione

Pasta alla norcina: la ricetta facile secondo tradizione Pasta alla norcina: la ricetta facile secondo tradizione Nella sua città d’origine, quella Norcia da cui prende il nome, bellissima nel cuore dell’Appennino umbro-marchigiano tra la Valnerina e i Monti Sibillini, questo piatto è un vero passe-partout: un primo di pasta facile e gustoso che tutti gli […]

Read More

Le 10 ricette salvacena dei negati in cucina

Il panino di mio nonno – Gianluca, 31 anni, consulente informatico La Frisa – Francesca, 34 anni, blogger Il piatto Ciccio – Lucia, 35 anni, ufficio stampa Il semolino – Laura, 30 anni, project manager Pasta tonno e limone – Giorgio, 37 anni, ingegnere SalvaGen(t)e – Gene, 50 anni, lavora nell’ambito della cultura Il tris […]

Read More

10 ricette da fare in mezz’ora

Insalata composta di arance e finocchi Linguine gamberi e pomodorini Tagliatelle panna e di noci Pasta al pesto di mandorle e basilico Filetti di pesce all’acqua Pollo alle mandorle Mozzarella in carrozza Tortino freddo di avocado, formaggio e pomodori Mousse di ricotta Sfoglie di frutta Un italiano su tre si dedica ai fornelli per pranzo, uno su […]

Read More

40 anni di panino: come siamo cambiati

Anni ’80 Anni ’90 Anni ’80 Anni ’90 Anni 2000 Anni ’90 2000 2014 2015 2017 2018 2018 2019 40 anni di panino (Giusto) 40 anni di panino (Giusto) 40 anni di panino (Giusto) Ne ha fatta di strada, il panino. Lo hanno inventato gli antichi romani, si chiamava panis ac paerna, ripieno con un prosciutto […]

Read More