Riso con preboggion

Riso con preboggion

Per la ricetta del riso con preboggion, tostate i pinoli in una piccola padella senza grassi per pochi minuti. Lavate delicatamente le foglie di basilico, asciugatele senza sfregarle e raccoglietele in un mortaio, se possibile di marmo. Iniziate a schiacciarle lungo le pareti del mortaio con un pestello di legno (secondo la tradizione dovrebbe essere […]

Read More

Pizza fritta, con prosciutto e squacquerone

Per la ricetta della pizza fritta, con prosciutto e squacquerone, iniziate dall’impasto. Sciogliete il lievito di birra in 350 g di acqua a temperatura ambiente e unite la metà della farina; impastate velocemente, coprite con un telo umido e lasciate riposare 30 minuti. Unite poi il resto della farina e lavorate energicamente la pasta per […]

Read More

Pescatrice in crosta di lenticchie e crema di cozze

Per la ricetta della pescatrice in crosta di lenticchie e crema di cozze, ammollate in acqua le lenticchie per 6 ore, quindi frullatene la metà con 1 cucchiaio di olio extravergine, 50 g di acqua e una rondella di aglio, regolando di sale e di pepe. Tenete da parte 3-4 cucchiai di lenticchie intere; infarinate […]

Read More

Crespelle, crema di nocciole e pere

Per la ricetta delle crespelle, crema di nocciole e pere, spremete il succo dell’arancia e tagliate a striscioline sottili la scorza senza la parte bianca (albedo). Sbucciate le pere, eliminate il torsolo, tagliatele a dadini e bagnatele con il succo dell’arancia. Spalmate velocemente le crespelle, leggermente scaldate, con la crema di nocciole. Aggiungete per ognuna […]

Read More

La pinsa romana che sta facendo impazzire Milano

La pinsa romana che sta facendo impazzire Milano La pinsa romana che sta facendo impazzire Milano La pinsa romana che sta facendo impazzire Milano La pinsa romana che sta facendo impazzire Milano La pinsa romana che sta facendo impazzire Milano La pinsa romana che sta facendo impazzire Milano La pinsa romana che sta facendo impazzire […]

Read More

Riso jeera – Riso basmati al cumino

“Riso jeera – Riso basmati al cumino” è stato pubblicato su Vegolosi, magazine di cultura e cucina 100% vegetale Stampa Riso jeera – Riso basmati al cumino Autore: Sonia Maccagnola Prep.: 5 min Cottura: 15 min Tempo tot.: 20 min Dosi per: 4 persone Ingredienti 320 g di riso basmati 400 g di acqua 1 […]

Read More

Associazioni animaliste a Draghi: “La legge riconosca gli animali come esseri senzienti, non sono cose”

“Associazioni animaliste a Draghi: “La legge riconosca gli animali come esseri senzienti, non sono cose”” è stato pubblicato su Vegolosi, magazine di cultura e cucina 100% vegetale Alcune organizzazioni in prima linea per la tutela dell’ambiente e degli animali hanno lanciato un appello al nuovo capo del governo Mario Draghi, dopo il suo discorso programmatico […]

Read More

Oroscoporridge di Marzo: ogni mese un cucchiaio di humor e un pizzico di stelle

“Oroscoporridge di Marzo: ogni mese un cucchiaio di humor e un pizzico di stelle” è stato pubblicato su Vegolosi, magazine di cultura e cucina 100% vegetale L’Oroscoporridge è una rubrica fissa che trovate su Vegolosi MAG, il mensile digitale di Vegolosi.it. Il numero di marzo lo trovi qui: dài un’occhiata per vedere cosa c’è dentro! […]

Read More

La riscoperta degli sport all’aperto durante la pandemia

Nell’ultimo anno, a causa dell’emergenza coronavirus, le nostre abitudini quotidiane hanno subito notevoli cambiamenti, anche sul fronte delle attività sportive e del tempo libero. In Italia come all’estero abbiamo assistito a due scenari diametralmente opposti: da una parte gli sportivi che, soprattutto durante i periodi di lockdown, hanno prediletto gli allenamenti casalinghi usufruendo di app […]

Read More

6 ricette perfette con la birra secondo Alessandro Borghese

Pasta alla norma con Leffe Blonde Pasta alla gricia con Leffe Blonde Orecchiette con cime di rapa con Leffe Triple Pollo con i peperoni con Leffe Rouge Trofie al pesto Saltimbocca alla romana con Leffe Rouge Abbinare i piatti alla birra li rende ancora più gustosi: per esempio la delicatezza e l’aroma floreale delle bionde […]

Read More